NUOVE OPPORTUNITÀ DI BUSINESS

Affianco le aziende con servizi di consulenza per aiutare la direzione a realizzare nuove idee e aprire nuove opportunità di business per la propria azienda.

Miglioramento della performance aziendale

Utilizzo una una metodologia pratica, diretta e concreta che punta al massimo dei risultati in termini quantitativi e qualitativi.

Promuovere sviluppo e facilitare il cambiamento in azienda

Offro supporto alle aziende nelle scelte strategiche e nell’assistenza continuativa alle fasi di cambiamento.

Assisto le aziende nelle scelte strategiche alle fasi di cambiamento

Servizi di consulenza di
management per le imprese

Consulente di Management dal 1988, vivo a Fermo, nelle Marche, sono sposato ed ho 7 figli.
Laureato in Economia e Commercio presso la facoltà G. Fuà di Ancona, master in gestione d’impresa e vari corsi di formazione post laurea.
Ho iniziato l’attività di consulente dopo alcune esperienze in aziende medio piccole occupandomi inizialmente di marketing e commerciale, successivamente di amministrazione e finanza.
Iscritto al registro dei Revisori Contabili, sono stato fondatore di due società nel settore della consulenza che si sono occupate di Revisione e Certificazione una e di Consulenza di Management l’altra.
Dal 2003 ho iniziato a collaborare con l’Università Politecnica delle Marche – Dipartimento di Management ed Organizzazione – per seminari sulla consulenza e lo sviluppo di tesi di laurea basate su progetti aziendali specifici.
Sono Consigliere di Amministrazione di varie società ed enti nonché membro del Collegio Sindacale di diverse società industriali e finanziarie.

Blog

Novità ed approfondimenti
    La mia filosofia
    Qual'è la corretta angolazione da cui partire per l'analisi nelle aziende da parte di un Consulente di Management? Certo molto dipende dagli obiettivi aziendali, ma un rischio concreto è quello di valutare la situazione unicamente per le sue criticità, per i suoi limiti, per la scarsità delle risorse impegnate. Ma riempire un bicchiere mezzo vuoto è più difficile e lungo rispetto al colmare un bicchiere mezzo pieno.